Sei in: Home > Archivio News > Notizia
Venditori porta a porta e rischio raggiri
21/05/2012 - Sempre meglio una telefonata di verifica

Si sottolinea che questo tipo di vendita o consulenza a domicilio deve essere preventivamente segnalata alla Polizia locale, che pertanto deve essere al corrente della presenza sul territorio in comunale in giorni prestabiliti della società di vendita con l'elenco nominativo degli operatori.
“Per questo diventa importante, in caso di dubbio o sospetto, contattare subito telefonicamente l'Ufficio di Polizia locale o il pronto intervento dei carabinieri (112), fornendo più indicazioni possibili circa la persona o le persone che di cui si vuole verificare l'attendibilità, in particolare, l'eventuale presenza di auto, indicando modello ed eventualmente anche la targa” -spiega il comandante della Polizia locale, Giuseppe Sessa.
In ogni caso, se persone anziane sono sole in casa, prima di aprire la porta ad uno sconosciuto, è sempre meglio chiedere l'assistenza di un parente o di un vicino.
L'Ufficio stampa