Sei in: Home > Archivio News > Notizia
Il tempo incerto non ferma la Straceriano
09/05/2012 - E la festa delle associazioni interrotta da un'acquazzone

Poco meno di 1100 i partecipanti totali alla marcia non competitiva che, come sempre, si sono divisi lungo tre distinti percorsi da 6, 12 e 18 km.
Al termine della corsa, per tutti un ricco sacchetto di prodotti. Come è tradizione, sono stati premiati il podista più giovane e il podista più anziano, che hanno ricevuto il trofeo messo in palio dal settimanale “il notiziario”. La più giovane è stata Sabrina Cattaneo, figlia del sindaco Dante, con ancora due mesi da compiere che ha completato la sua prima Straceriano nel marsupio di mamma Marina, il “meno giovane” è stato Mario Saldarini, classe 1923, del Gruppo amatori podisti Saronno, che ha portato a termine il percorso dei 12 chilometri in ottima forma. Il gruppo più numeroso è stato quest'anno quello dell'Associazione locale Us Oratorio, con poco meno di un centinaio di partecipanti, seguita dall'Avis di Solaro e da Herbalife. Presente anche quest'anno una delegazione dell'Associazione LND, Famiglie italiane impegnate nella lotta alla sindrome di Lesch-Nyhan, grazie alla quale anche diversi bambini colpiti da questa grave malattia hanno potuto portare a termine la loro speciale Straceriano.
“Ormai quella della Straceriano è una macchina organizzativa perfetta che va quasi da sola, grazie all'impegno e alla generosità di tanti volontari, ai quali come sempre dobbiamo dire il nostro grazie” -commenta il presidente della Pro Loco, Gianmario Longoni. “E' sempre un bellissimo spettacolo, che racchiude l'essenza del fare sport in allegria riscoprendo i nostri luoghi” -aggiunge il consigliere delegato allo Sport, Giuseppe Radaelli, che ha consegnato i premi insieme al sindaco Dante Cattaneo.
Nel primo pomeriggio di domenica, come da programma, in piazza Diaz ha avuto inizio la Festa dello Sport con le esibizioni e le sfide delle diverse associazioni sportive cerianesi. Tra i primi a “scendere in campo” gli atleti del minivolley, del minibasket e del karate. Purtroppo dopo circa un'ora la manifestazione ha subito una brusca interruzione a causa del maltempo. “Il colpo d'occhio offerto dalla Straceriano e dai suoi protagonisti è sempre qualcosa di unico” -commenta il sindaco Dante Cattaneo. “Ormai è diventato un appuntamento istituzionale che fa conoscere Ceriano anche al di fuori dei nostri confini e questo è merito dell'ottima organizzazione dell'evento che vede insieme Pro Loco, associazioni e Amministrazione comunale. Peccato per la pioggia del pomeriggio, a causa della quale il grosso lavoro di preparazione svolto dalle società che ha dovuto essere accantonato. Ma la formula della festa dello Sport legata alla Straceriano è sicuramente vincente, da ripetere il prossimo anno, si spera con condizioni meteo migliori”
L'Ufficio stampa

