Sei in: Home > Archivio News > Notizia
Apre un'attività prelievi in via Cadorna
18/04/2012 - Nasce il “Polo della salute e dei servizi”

Ma la sede dell'attività prelievi è solo l'ultima di una serie di attività che negli ultimi tempi sono state radunate nei locali di via Cadorna 10. Grazie anche ad un nuovo pannello informatore che sarà installato nei prossimi giorni, negli stessi locali, che dispongono anche di un piccolo parcheggio nel cortile interno per l'accompagnamento di persone anziane o con difficoltà motorie, è possibile trovare infatti la sede dell'Anmic, Associazione nazionale mutilati e invalidi civili, attiva già da molti anni a Ceriano per le attività di consulenza e assistenza nelle pratiche di invalidità e nell'accesso alle agevolazioni riservate alle persone invalide (mercoledì dalle 10 alle 12). Vi è inoltre la sede dell'Associazione Massimo Brioschi, che con 30 anni di storia è ormai un'istituzione per Ceriano e garantisce il servizio trasporto di anziani e disabili (lunedì dalle 16,30 alle 18,30, mercoledì dalle 10 alle 12, sabato dalle 10,30 alle 12). Negli stessi spazi trova posto anche il Centro psico pedagogico (su appuntamento attraverso segnalazione della Scuola) e la Pro Loco cerianese.
“L'idea di accorpare questi servizi -spiega l'assessore ai Servizi sociali Luigi Chiovini- nasce con l'obiettivo di creare una rete tra i soggetti istituzionali ed il privato sociale e per offrire ai cittadini servizi in maniera più funzionale ed efficiente. Nel Polo sono presenti associazioni ed enti che hanno svolto e svolgono funzioni di grande interesse per tutti e che ci è sembrato giusto valorizzare con una sede ad hoc”.
“Abbiamo creato un punto di riferimento importante per i cittadini, in una posizione centrale e strategica, per essere ancora più vicini ai bisogni delle famiglie, che mai come in questo momento devono poter contare su servizi facilmente accessibili per andare incontro alle difficoltà quotidiane” -aggiunge soddisfatto il sindaco Dante Cattaneo.
L'Ufficio stampa